La Fondazione Smith Kline, è un’istituzione indipendente costituita in Italia nel 1979 dalla società farmaceutica Smith Kline & French (oggi GlaxoSmithKline) e giuridicamente riconosciuta nel 1982 come Ente Morale non-profit dal Presidente della Repubblica (D.P.R. 9 settembre 1982, 917).
Nel 1987, veniva riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come “Centro di Collaborazione per la Formazione del Personale Sanitario” e nel 1997 come “Centro di Collaborazione in Management Ospedaliero” in Italia.
Per i primi 20 anni della propria attività l’impegno prevalente di Fondazione ha interessato studi e ricerche sulle dinamiche formative degli Operatori sanitari. Nel successivo decennio l’impegno prevalente delle attività si è progressivamente spostato, con un’attenzione specifica alle tematiche di economia e politica socio/sanitaria ed all’appropriatezza del trattamento delle patologie cronico-degenerative.
Nel primo decennio del nuovo secolo infine l’impegno prevalente ha riguardato le strategie di prevenzione, sia vaccinale che di altra natura.
Il significato di questo progressivo aggiornamento del proprio impegno primario – senza tuttavia abbandonare le precedenti aree di interesse e competenza – è da intendersi come volontà di Fondazione attraverso la propria attività di accompagnare e favorire lo sviluppo della ricerca e dell’assistenza sanitaria del nostro paese.
Oggi, con l’ingresso nel secondo decennio, Fondazione intende aggiornare nuovamente l’area di proprio impegno primario, accompagnando la ricerca e la sanità del nostro paese in un percorso di trasformazione digitale destinato a rappresentare un profondo cambiamento organizzativo, tecnologico e culturale con importanti implicazioni etiche e sociali.
Nella sua veste di “aggregatore” di competenze, esperienze e conoscenze diverse, la Fondazione da sempre si pone come punto di riferimento e “incubatore” di progettualità per Operatori sanitari, Pazienti ed Istituzioni, allo scopo di offrire contributi originali nel complesso panorama delle dinamiche sanitarie.
I componenti del CDA sono nominati da:
- Ministero della Salute
- Ministero dell’Università e Ricerca
- Ministero dell’Economia
- Istituto Superiore di Sanità
- Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Provincie autonome
- GlaxoSmithKline S.p.A
e approvano annualmente il piano di attività di FSK.
Finanziamento di Fondazione Smith Kline
Nel 2019 i finanziamenti di Fondazione Smith Kline sono stati esclusivamente legati alla realizzazione delle proprie attività e dei propri progetti.
Fondazione Smith Kline ha ricevuto un finanziamento liberale non vincolante annuale da parte del socio fondatore GlaxoSmithKline Spa fino al 2018. Tale finanziamento potrà essere occasionalmente o regolarmente erogato negli anni futuri.
Indipendenza di Fondazione Smith Kline
Fondazione opera in modo indipendente dal socio fondatore, oggi rappresentato da GlaxoSmithKline SpA.
Il socio fondatore:
- nomina 4 dei 9 consiglieri del Consiglio di Amministrazione
- eroga un finanziamento liberale non vincolante
Nessun membro del management di Fondazione Smith Kline è dipendente di GlaxoSmithKline.
Fondazione Smith Kline riceve finanziamenti per attività e/o progetti da altre imprese farmaceutiche non collegate al socio fondatore
In considerazione di tale situazione, ovvero:
- presenza minoritario dei membri del CdA nominati dal socio fondatore,
- assenza di dipendenti del socio fondatore nel management
- erogazione di finanziamento liberale non vincolante annuale da parte del socio fondatore
- finanziamento da parte di altre società farmaceutiche
Fondazione Smith Kline afferma la propria autonomia ed indipendenza, sia progettuale che operativa, da qualsiasi parte terza.