I gruppi attivi
La Fondazione Smith Kline utilizza un approccio originale ed efficace per gestire e sviluppare i progetti che, autonomamente oppure in partnership con altri enti o istituzioni, promuove:
la costituzione di Gruppi di Lavoro che riuniscano esperti delle varie discipline interessate ai temi di volta in volta trattati.
La caratteristica fondamentale di questi Gruppi è che devono essere composti da personalità riconosciute per la loro competenza specialistica, per la loro esperienza pratica e per la loro rappresentatività in ambito di Società scientifiche, associazioni professionali o del volontariato, centri universitari e di ricerca.
Le analisi, le discussioni e i materiali prodotti in questo ambito diventano poi pubblicazioni scientifiche per la rivista "tendenze nuove" o per i volumi delle Collane della Fondazione, oppure materiale preliminare per la realizzazione di convegni, seminari e corsi di formazione che la Fondazione realizza e mette a disposizione del pubblico più ristretto di specialisti, studiosi, manager e decisori politici, oppure di un più vasto pubblico interessato al miglioramento del sistema sanitario italiano e più in generale allo sviluppo della ricerca e della innovazione del sistema paese.
Tutti i documenti pubblicati in questa sezione sono curati o selezionati dai componenti dei gruppi di lavoro. Coordinamento e ottimizzazione di Maurizio Bassi.
In caso di documento proveniente da fonte esterna, la provenienza è indicata all'interno del documento stesso o nella sua descrizione.
I gruppi
- Appropriatezza prescrittiva in HIV: stato dell’arte e necessità reali
- Appropriatezza prescrittiva nell’infezione da HIV nella Regione Veneto
- HIV/AIDS: STORIA, CURA, PREVENZIONE - Una epidemia globale tra passato e futuro
- Informazione scientifica per medici specialisti (ISPE)
- Invecchiamento e Longevità
- Osservatorio e Rapporto prevenzione, Fondazione Smith Kline
- PRO CTCAE
- Progetto di organizzazione e realizzazione di un Osservatorio del settore Farmaceutico
- Progetto: "Foresight 2020"
- Progetto: "Valore in Prevenzione"
- Quale Futuro per la ricerca clinica?